Skip to content

1ª PROVA REGIONALE CADETTI E GIOVANI, BREMBATE DI SOPRA (BG): SCHERMAPAVIA PORTA A CASA UNA MEDAGLIA E SEI QUALIFICAZIONI AI NAZIONALI

Nel fine settimana del 19-20 ottobre gli atleti di SchermaPavia sono stati impegnati nella prima prova Regionale Cadetti e Giovani, valida inoltre per la qualificazione alla fase Nazionale, che si è tenuta a Brembate di Sopra (BG). In pedana per la nostra società 8 atleti, 4 nelle prove femminili, 4 in quelle maschili.

 

Ben sei atleti si sono qualificati per la prova Nazionale che avrà luogo a novembre, due nella categoria Cadetti Femminile (Eleonora Lensi e Alice Zaliani), tre nella categoria Giovani Femminile (Camilla Marchesi, Alice Zaliani e Sofia Brunetti), uno nella categoria Cadetti Maschile (Edoardo Marchetti), uno nella categoria Giovani maschile (Ludovico Marchetti).

 

Di seguito i risultati dei nostri atleti.

 

Categoria Cadetti Femminili:

Eleonora Lensi, al debutto nella categoria Cadette, ha compiuto una vera e propria impresa: si è classificata undicesima dopo i giorni con cinque vittorie su sei. Ha poi saltato il primo turno, vinto il secondo 15-3 con Marino e il successivo 15-9 con Rubin, arrendendosi solo a Maiocchi per 15-13 e chiudendo undicesima nella classifica finale, conquistando così l’accesso alla fase nazionale riservato alle prime 32 classificate.

Alice Zaliani si è classificata dodicesima dopo i gironi, anche lei con cinque vittorie su sei, ha saltato il primo turno, ha vinto il secondo 15-8 con Varischetti ed il successivo per 15-1 con Ciriello. Sconfitta da Leocata per l’ingresso negli otto, ha chiuso dodicesima nella graduatoria finale e ha raggiunto la sua compagna Lensi alla fase nazionale.

 

Categoria Cadetti Maschili:

Edoardo Marchetti si è classificato sesto dopo i gironi, vincendo tutti gli incontri disputati e passando direttamente al secondo turno, nel quale ha vinto con Viti 15-14, 15-8 nel terzo con Zerboni, ed è poi entrato nel tabellone degli otto vincendo con Albizzati 15-8. La corsa verso il podio si è fermata con il romeno Slave, dal quale è uscito sconfitto per 15-7. Ha comunque conquistato un ottimo quinto posto che gli ha permesso di ricevere la medaglia e qualificarsi alla fase Nazionale.

Samuele Dicorato, al debutto nella categoria Cadetti, si è classificato ottantanovesimo dopo i gironi con due vittorie e quattro sconfitte, ed è poi stato sconfitto da Strano 15-11 al primo turno, conseguendo la novantunesima posizione finale.

Giacomo Molinari si è classificato settantatreesimo dopo i gironi con due vittorie e quattro sconfitte, e ha poi subito la sconfitta contro Pinelli al primo turno, raggiungendo a settantaseiesima posizione finale.

 

Per Eleonora Lensi, Alice Zaliani e Marchetti Edoardo arriva quindi una importantissima qualificazione per la prova Nazionale che si terrà a Legnano il weekend del 16 e 17 Novembre.

Per Molinari e Dicorato, che si sono battuti con coraggio, ci sarà una possibilità a Dicembre a Pavia per la qualificazione alla seconda prova Nazionale.

 

Categoria Giovani Femminili (partecipazione consentita anche ai Cadetti):

Camilla Marchesi si è classificata sesta dopo i gironi, con cinque vittorie su sei, qualificandosi per la fase delle dirette, dove ha vinto con Saccani 15-10 al primo turno ed è stata sconfitta dalla Leocata al secondo con il punteggio di 15-6. Ventesima la sua ottima posizione finale, che le ha consentito di qualificarsi alla fase Nazionale.

Alice Zaliani si è classificata quattordicesima dopo i giorni, con cinque vittorie su sei, qualificandosi per la fase delle dirette. Ha poi vinto la prima diretta con Conti 15-10 e perso la successiva con Fregonese per 15-14, dopo un duro e convincente incontro. Ventiduesima in classifica finale e anche lei qualificata alla fase Nazionale.

Sofia Brunetti ha chiuso i gironi con cinque vittorie su sei, qualificandosi come venticinquesima per la fase delle dirette. Vinto il primo turno con Origgi 15-14 con la consueta generosità e combattività, ha poi perso al turno successivo con Marchi per 15-12. Venticinquesima la sua posizione finale, ultima utile per la qualificazione alla fase Nazionale.

Eleonora Lensi, al debutto nelle categorie superiori, si è classificata trentesima dopo i gironi con quattro vittorie su sei, arrivando alla fase delle dirette, dove al primo turno è stata sconfitta da Citarella per 15-11. Per lei, comunque, una ottima possibilità di fare esperienza tra i “grandi”

 

Categoria Giovani Maschile (partecipazione consentita anche ai Cadetti):

Ludovico Marchetti si è qualificato alle dirette da quattordicesimo con cinque vittorie su sei ai gironi. Ha saltato la prima diretta, vinto la seconda 15-12 con Mordini e la terza con Gruner 15-6, ha poi perso per un solo punto, 14-15, con Maiocchi per l’ingresso negli otto, chiudendo tredicesimo nella classifica finale. Rammarico per il podio per poco perso, ma grande soddisfazione per la qualificazione ottenuta alla fase Nazionale.

Edoardo Marchetti si è qualificato alle dirette da quarantasettesimo con tre vittorie su sei ai gironi. Ha saltato la prima diretta e perso la seconda 15-9 con Walliser, classificandosi cinquantesimo nella graduatoria finale.